Sotto la pioggia nel bosco autunnale

scritto da Fresia
Scritto 17 ore fa • Pubblicato 7 ore fa • Revisionato 7 ore fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Fresia
Autore del testo Fresia

Testo: Sotto la pioggia nel bosco autunnale
di Fresia

 SOTTO LA PIOGGIA NEL BOSCO AUTUNNALE

Se la pioggia in città crea, a volte, una certa malinconia, molto diversa è la sensazione che si prova quando piove nel bosco.

Camminare sotto la pioggia può divenire un’esperienza particolare, un vivere la natura con una piacevolezza persino maggiore di quella che si prova nelle giornate serene.

I sensi divengono più ricettivi, ci si sente avvolti da un’atmosfera ovattata e si assapora ancor di più la quiete e la pace che questo luogo sempre offre. 

E così, nonostante il grigio cielo dell’autunno, eccoci pronti ad imboccare il sentiero forestale che si snoda tra gli alberi.

L’aria profuma di terra bagnata, di muschio e di funghi, che in questo periodo fanno capolino tra l’erba o crescono copiosi attaccati ai ceppi degli alberi.

Lungo il sentiero si calpesta un tappeto umidiccio di foglie, di ricci caduti, ormai aperti e  sparse qua e là ci sono numerose castagne pronte per essere raccolte.

Gli ultimi fiori spandono tutt’ intorno le loro fragranze e i cespugli, carichi di bacche, sono molto ambiti dagli uccelli che oggi, a dire il vero, paiono piuttosto silenziosi.

Questa finissima pioggia autunnale picchia lieve sulle fronde e sui nostri ombrelli, col suo ritmo che è musica per orecchie e anima. Dolcemente le goccioline bagnano piante e terreno, ma sugli steli più alti dell’erba, sugli aghi dei pini e sulle foglie ancora verdi delle robinie e di altri alberi, restano sospese in superficie come fossero miriadi di minuscoli diamanti che brillano alla flebile luce del sole nascosto dietro le nubi.
Ogni tanto, un raggio più temerario pare sfidare quella spessa coltre, una sottile nebbiolina sale dal suolo umido, ma subito il grigiore che ammanta il cielo lo fa indietreggiare e la pioggerellina riprende il suo ritmo, creando cerchi concentrici nel piccolo stagno. 

La variopinta vegetazione, ancora abbastanza rigogliosa per la stagione, assume un colore più vivo in queste giornate. Tutto sembra d’una tonalità più intensa e le cortecce degli alberi intrise d’acqua piovana, appaiono molto più scure del solito e sprigionano un buon odore di resina che fuoriesce dai tronchi parzialmente coperti dall’ edera.

Nonostante il tempo perturbato e il terreno un po’ fangoso, si incontrano diversi passanti sul sentiero. La maggior parte accenna un sorriso, un saluto, perché in questo luogo le persone sembrano divenire più umane. A volte si creano piacevoli interazioni, anche se, purtroppo, una volta tornati alla frenetica vita di città, l’incanto svanisce e pure la pioggia perde il suo fascino. Torna, infatti, ad essere quell’ evento naturale necessario, ma spesso vissuto come un grande fastidio per lo svolgimento di molte attività.

Sotto la pioggia nel bosco autunnale testo di Fresia
16

Suggeriti da Fresia


Alcuni articoli dal suo scaffale
Vai allo scaffale di Fresia